Adeguamento Cookies gennaio 2022

Servizio di installazione e configurazione del Consent Management System CookieYes; verifica dei cookies presenti e conseguente modifica della cookie policy; servizio dedicato per siti realizzati in Wordpress con traffico inferiore alle 3.000 pagine/mese, monolingua.

Per altre configurazioni (siti e-commerce, multilingua, ad alto traffico, altri CMS, ecc) contattateci per una valutazione gratuita.

90,00  IVA esclusa

Dal 10 gennaio 2022 sono entrate in vigore le nuove linee guida del Garante per il trattamento dei cookies e gli altri strumenti di tracciamento (https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9677876) Vi rimandiamo alla lettura del documento del Garante per i necessari approfondimenti, ma in estrema sintesi: – informativa con linguaggio semplice e accessibile, multicanale. – se si usano solo cookie tecnici non è obbligatorio il banner da accettare, l’informativa può essere anche un trafiletto nella home o con un banner “semplice”. – se si usano altri cookie non tecnici o altri strumenti di tracciamento (es. facebook pixel, affiliazioni, google tag, ecc) occorre innanzitutto bloccare al caricamento tutti i cookie non tecnici, fino a che l’utente non accetta esplicitamente, e la visualizzazione un banner (o equivalente alert) che abbia: – un comando (tipicamente la X in alto a destra) per chiudere il banner senza prestare il consenso – link alla privacy policy e/o cookie policy – un comando “accetta tutto” e uno “rifiuta tutto” di uguali dimensioni – un comando o collegamento alla possibilità di accettare selettivamente (per tipologia, almeno) i cookie da accettare e quelli da rifiutare – il banner non si deve ripresentare, salvo modifiche sostanziali alle policies del sito, oppure se i cookie per un qualche motivo sono illeggibili, per almeno 6 mesi  (cioè non si può sollecitare l’utente ad accettare facendogli vedere il banner tutti i giorni finche non accetta) – da qualche parte nel sito (nella cookie policy, nel footer, comunque ben visibile e rintracciabile) ci deve essere l’opzione che riapra la scelta dei cookies, in modo che l’utente possa modificare o revocare il consenso – il consenso deve essere esplicito (non vale più lo scroll sulla pagina o un click ovunque) – non si può più fare il “cookie wall” (era quando se non accettavi non vedevi niente del sito) – registro dei consensi: tema dibattuto, ma non è obbligatorio (https://legalblink.it/registro-preferenze-cookie/)